F.A.Q.

Ricerca e scelta della stanza

Come trovo la mia stanza ideale?

Puoi cercare la camera che più si adatta alle tue esigenze visitando il nostro sito.

Trovi il link alla sezione ‘Camere’ in alto a sinistra. Ogni stanza ha la sua scheda personale con la sua personale classificazione tramite metodo “lauree”.

Puoi filtrare la tua ricerca in base alla zona o per università: ogni appartamento è infatti collegato a una specifica scuola in base alla vicinanza o alla facilità con cui si può raggiungere. 

Come posso prendere appuntamento per vedere le camere?

Diamo sempre la possibilità di visitare gli spazi che si andranno ad occupare tramite appuntamenti guidati. Il nostro personale si occuperà con entusiasmo di essere il più esaustivo possibile negli incontri personali.

Le modalità con cui si può prendere appuntamento sono principalmente due:

  • Ogni scheda di ogni camera offre la possibilità  di prenotare o una video chiamata o una visita fisica, previa approvazione da parte dello staff. 

Se non si è ricevuta mail di conferma dal nostro personale non bisogna considerare l’appuntamento preso come confermato. 

  • Si può effettuare richiesta tramite le nostre pagine social. In un mondo frenetico e sempre più interattivo, le nostre pagine Instagram e Facebook giocano un ruolo fondamentale e sono costantemente seguite dal nostro Team. 

 

Come posso bloccare una camera?

A seguito della visita guidata, una volta che il nostro personale avrà risposto a tutte le domande poste in maniera esaustiva, si può procedere con il versamento del primo bonifico come accredito per bloccare la stanza desiderata.

In sede di colloquio personale, verranno esplicate poi tutte le richieste del singolo caso. 

Una volta effettuato il pagamento, senza ulteriori indugi, la camera può considerarsi affittata e pronta per ospitare il suo nuovo inquilino.

Procedure e condizioni

Il deposito cauzionale

Il deposito cauzionale comprende due mensilità.

Viene richiesto a garanzia del buon mantenimento della stanza e delle parti comuni dell’appartamento e di eventuali importi insoluti.
Proprio per tutelarli fino alla fine del contratto, non è possibile pagare l’affitto tramite il deposito cauzionale versato, neppure in prossimità della scadenza del contratto.
Il deposito cauzionale verrà restituito, salvo danni o insoluti, tramite bonifico bancario al conto che ci fornirai al momento della disdetta, entro quindici giorni dalla fine del contratto. I dati necessari per procedere sono: nome del beneficiario di conto, IBAN e, solo nel caso tu sia cittadino straniero, SWIFT o BIC della tua banca.

Documenti e pagamenti

Quali sono i documenti necessari?

Viene richiesta la tua carta d’identità o il passaporto e, se ne sei in possesso, del codice fiscale; altrimenti un documento rilasciato dall’Agenzia delle Entrate che dichiara la richiesta del suddetto codice fiscale italiano. 

Se cittadino straniero è necessario anche il permesso di soggiorno.

Questi documenti sono necessari per consentirci di iniziare a preparare tutto il necessario per finalizzare il contratto di locazione.
Tutte le informazioni e i documenti che ti chiediamo ci sono richiesti dallo Stato italiano per registrare il tuo contratto. 

Come posso pagare?

I pagamenti avvengono tramite bonifico bancario le cui coordinate verranno comunicate nel momento in cui si è deciso di bloccare la camera.

Codice fiscale e come ottenerlo

Il codice fiscale è un codice di identificazione univoco attribuito, a fini fiscali, ad ogni cittadino italiano o straniero ed è obbligatorio per poter affittare una stanza o un immobile.
Per ottenere il codice fiscale, puoi scegliere tra le seguenti opzioni:

1- Ambasciata italiana nel tuo Paese
Puoi fare richiesta del codice fiscale recandoti fisicamente presso l’ambasciata italiana oppure richiedendolo online sul sito delle ambasciate che prevedono questo servizio.

2- Presso l’Agenzia delle Entrate in Italia
Puoi recarti direttamente all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate a te più vicino munito di carta di identità/passaporto e visto/permesso di soggiorno (se necessario) e farne richiesta. L’emissione del documento è immediata e totalmente gratuita. 

Le nostre camere

Camere: se trovo un anomalia?

La stanza che andrai ad occupare viene controllata, ordinata e pulita appena prima del tuo ingresso. Le dotazioni e le condizioni della camera rispecchiano sempre il nostro standard di qualità, tuttavia, se al tuo ingresso in casa trovi qualche anomalia (forniture mancanti, infissi difettosi, piccoli danni, ecc.) hai a disposizione 24 ore di tempo per segnalarcelo alla mail di segreteria che ti forniremo una volta stipulato il contratto.

Pulizie e convivenza

La pulizia e il mantenimento delle parti comuni viene gestito interamente dagli inquilini, che possono decidere se organizzarsi tra di loro con dei turni di pulizie, oppure se affidarsi a qualcuno privatamente. Lasciamo la libertà di organizzarvi come meglio preferite, tenendo sempre a mente il rispetto degli standard di pulizia richiesti in un contesto di vita in condivisione. 

  • Se si vuole usufruire noi offriamo un servizio di pulizie su pacchetti, acquistabili direttamente da noi.

Manutenzioni

Le manutenzioni sono incluse nel contratto?

La Cooperativa offre ai suoi inquilini un servizio di manutenzioni sempre attivo in modo che la casa venga mantenuta funzionale e fruibile in tutti i suoi aspetti. Gli interventi di manutenzione ordinaria, come previsto dalla Legge, restano a carico degli inquilini. UniMilano metterà a disposizione degli stessi i riferimenti di alcuni tecnici.
Diversamente gli interventi straordinari non dovuti a responsabilità degli inquilini saranno pagati integralmente da noi.  Sarà però necessario rispettare la seguente procedura:
– compilare il modulo apposito presente sul nostro sito a questo indirizzo: UniMilano-Manutenzioni

– sempre tramite il link, scrivere eventuali disponibilità o indisponibilità (fasce orarie e giorni) degli inquilini per facilitare l’appuntamento con il manutentore.

Se tale procedura non verrà rispettata (ad esempio segnalando la manutenzione solo a voce), la Cooperativa non garantisce di coprire completamente le spese dell’intervento.

In caso di manutenzioni “urgenti” (es. Frigo non funzionante, perdita d’acqua da tubo di scarico, ecc…) l’inquilino è autorizzato a rivolgersi ad un qualsiasi manutentore, ma è comunque tenuto a segnalare la richiesta di tale intervento via mail a segreteria@unimilano.com allegando le foto del danno.

0
Unità immobiliari in gestione
0 +
Posti letto
0 +
Inquilini dal 2007
0 persone
Il Team
0 città
Operiamo a Milano e Bologna

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Reg. UE 679/16). Con l'inserimento dei dati richiesti l’utente autorizza il Titolare al trattamento dei dati personali nel rispetto delle regole e dei principi previsti dal GDPR Reg. 679/16, al fine di soddisfare le richieste di supporto, acconsentendo altresì, per tale scopo, ad essere contattati, anche tramite email, sms, chat nonché con ogni altro strumento compatibile con i dati trattati. L'utente ha la facoltà di rettificare, cancellare, limitare o opporsi all'uso e al trattamento dei dati personali raccolti. Per la lettura della informativa sulla privacy completa visitare https://www.unimilano.com/informativa-privacy

Contattaci

Indirizzo

Via Marconi, 49 – 40122 Bologna​​

Telefono

+39 02-87189301
+39 051-0930014 (fax)

Email

segreteria@unimilano.com

Torna su